Dati obbligatori nel sito web (in base alla tipologia di azienda)

Dati obbligatori nel sito web (in base alla tipologia di azienda)

Dati obbligatori nel sito web (in base alla tipologia di azienda) 1600 900 Laura Tromba

Non basta la GDPR, i banner per i cookie, la privacy policy…se hai una partita IVA italiana, hai anche l’obbligo di inserire alcuni dati all’interno del tuo sito web, è la legge! Sono previste anche delle sanzioni, quindi è bene inserire tutto ciò che serve.
Quali sono questi dati obbligatori all’interno del tuo sito web? Dipende dalla tipologia di azienda, diverso per società, ditte individuali o liberi professionisti, andiamo a scoprirlo insieme!

Qui trovi una tabella riepilogativa, ma più avanti trovi i dettagli e il pdf stampabile.

tabella dati obbligatori sito web

Gli articoli della legge di riferimento

Articolo 2250 – Indicazioni negli atti e nella corrispondenza

Le societa` di cui al quinto comma che dispongono di uno spazio elettronico destinato alla comunicazione collegato ad una rete telematica ad accesso pubblico forniscono, attraverso tale mezzo, tutte le informazioni di cui al primo, secondo, terzo e quarto comma)).

Articolo 2199 – Indicazioni dell’iscrizione

L’imprenditore deve indicare negli atti e nella corrispondenza, che si riferiscono all’impresa, il registro presso il quale e’ iscritto.

Già da questi due articoli puoi intuire quali sono i dati obbligatori da inserire in un sito web, ma viediamoli nel dettaglio.

Dati obbligatori nel sito web per società di capitale (spa, srl, sapa)

Per tutte le società di capitale (quindi spa, sapa, srl, etc) è necessario inserire nel sito web i seguenti dati:

  • Denominazione dell’azienda
  • Indirizzo della sede legale
  • Numero partita iva (attenzione questo dato è obbligatorio inserirlo in home page, non basta averlo nella pagina contatti)
  • Codice Fiscale (in alcuni casi è uguale alla partita iva)
  • Numero registro delle imprese e REA con relativa provincia
  • Capitale Sociale versato
  • Se l’azienda è in liquidazione va indicato
  • Se l’azienda è una società unipersonale va indicato
  • Link alla privacy policy
  • Se il sito web vende online quindi un e-commerce è necessario anche il link ai termini e condizioni di vendita

Dati obbligatori nel sito web per società di persone e le cooperative (snc, sas)

Per tutte le società di persone (snc, sas, etc) e cooperative, vale quanto visto prima per le società di capitale ad esclusione dell’indicazione del capitale versato, quindi è obbligatorio inserire nel sito web i seguenti dati

  • Denominazione dell’azienda
  • Indirizzo della sede legale
  • Numero partita iva (attenzione questo dato è obbligatorio inserirlo in home page, non basta averlo nella pagina contatti)
  • Codice Fiscale (in alcuni casi è uguale alla partita iva)
  • Numero registro delle imprese e REA con relativa provincia
  • Se l’azienda è in liquidazione va indicato
  • Link alla privacy policy
  • Se il sito web vende online quindi un e-commerce è necessario anche il link ai termini e condizioni di vendita

Dati obbligatori nel sito web per imprese individuali e freelance

Veniamo ora alle imprese individuali, qui ci sono meno dati da inserire ma ricordiamoci di farlo! Ecco il riepilogo:

  • Denominazione dell’azienda (se non avete deciso un nome per la vostra azienda sarà il vostro nome e cognome)
  • Numero partita iva (attenzione questo dato è obbligatorio inserirlo in home page, non basta averlo nella pagina contatti)
  • Codice Fiscale (mi raccomando non basta solo la partita IVA)
  • Numero registro delle imprese e REA con relativa provincia
  • Link alla privacy policy
  • Se il sito web vende online (qualunque cosa, che siano prodotti digitali o meno) è necessario anche il link ai termini e condizioni di vendita.

Dati obbligatori nel sito web per liberi professionisti

Liberi professionisti, cosa cambia rispetto alle ditte individuali? Poco ma alcuni importanti dettagli.

  • Denominazione dell’azienda (nome e cognome)
  • Numero partita iva (attenzione questo dato è obbligatorio inserirlo in home page, non basta averlo nella pagina contatti)
  • Codice Fiscale (mi raccomando non basta solo la partita IVA)
  • Link alla privacy policy
  • Se il sito web vende online quindi un e-commerce è necessario anche il link ai termini e condizioni di vendita
  • Se appartenete ad un albo professionale riconosciuto bisogna indicare anche a quale albo si è iscritti, il numero e la regione (es. psicologo Mario Rossi iscritto all’albo psicologi della Toscana n.xxx).

Dati obbligatori nel sito web di associazioni (aggiunta non è presente nella tabella)

Piccolo aggiornamento dopo le vostre domande ho aggiunto questa sezione. Quali sono i dati obbligatori per le associazioni in particolare ONLUS, APS, ASD e associazioni di volontariato.

  • Denominazione dell’associazione
  • Tipologia di associazione (per esteso)
  • Codice Fiscale / Partita IVa
  • Link alla privacy policy
  • Se l’associazione ha ricevuto anche dei contributi deve pubblicare il rendiconto sul proprio sito internet con cadenza annuale.

Link alla privacy policy nel sito web

Il link alla privacy policy come avrai potuto vedere è obbligatorio per tutti (vale anche per i privati in questo caso), anche se hai un solo modulo di contatto (anzi per questo ti ricordo che ci sono anche altri obblighi), a breve ti fornirò un articolo completo su tutti gli obblighi per la GDPR, nel frattempo, sul mio canale youtube trovi tutti i video dedicati alla GDPR e i tutorial su come mettere a norma il tuo sito web (ricordati che sempre che sono strumenti tecnici, la miglior soluzione è quella che può fornirti uno studio legale specializzato in Digital!) .

Ti ricordo che la privacy policy è diversa dalla cookie policy e che si tratta di una documentazione legale, da non confondere con il banner, nel link ti spiego tutto.

Indirizzo pec nel sito web

L’indirizzo pec nel sito web è obbligatorio? No, ma se lo hai è altamente consigliato, se non vuoi farlo vedere per x motivi, sappi che comunque avendo un’azienda è facilmente reperibile online nell’archivio dedicato.

Dati obbligatori per e-commerce

Se hai un e-commerce o comunque vendi online, prodotti digitali o reali, hai l’obbligo di avere una pagina di Termini e Condizioni di vendita, con all’interno determinate indicazioni (diritto di recesso, resi, spedizioni, etc), lo vedremo meglio in un prossimo articolo e in un prossimo video.
Intanto ti dico che se hai bisogno di un plugin per wordpress, che possa gestire anche pagina di termini e condizioni di vendita, ti suggerisco Complianz* e, se hai la possibilità la consulenza di un legale specializzato in digitale (si lo so sono ridondante, ma se con il sito vendi è ancor più importante!), se non ne conosci nessuno scrivimi e ti metto in contatto con i migliori professionisti del campo.

Scarica il pdf con la tabella riepilogativa dei dati obbligatori nel sito web (Stampabile!)

Oltre all’immagine riepilogativa che vedi in questo post, ho preparato una tabella riepilogativa stampabile (senza tutti i colori che esaurirebbero la tua cartuccia) con tutti i dati obbligatori per il tuo sito web, è gratis, clicca sul bottone qui sotto per scaricarla.

Se ti è stata utile e vuoi contribuire puoi lasciarmi una donazione a questo link https://ko-fi.com/lauratromba e iscriverti al mio canale youtube dove troverai molti altri tips e aggiornamenti su siti web, wordpress e web marketing.

Download “Tabella dati obbligatori siti web (stampabile)”

tabella-dati-obbligatori-sito-web-1.pdf – Scaricato 200 volte – 30,43 KB

*link in affiliazione

Laura Tromba

Creativa dall'anima tech, ama definirsi una Web Specialist, si occupa di web design e web marketing ed è stata docente del corso di Wordpress per Carriere.it. Realizza siti web da oltre 20 anni, oggi aiuta professionisti e PMI a realizzare i propri progetti online, è anche responsabile Marketing in un'azienda internazionale nel settore automotive. Nel tempo libero scrive di web, creatività e marketing, e cura il proprio canale youtube dedicato a Wordpress e al web marketing,.

Laura Tromba

    Ti sono piaciuti i miei corsi? Fammelo sapere!
    Hai bisogno di un consiglio o di un preventivo?
    Compila il form con i tuoi dati per scrivermi